Ufficio Polizia Municipale

L’Ufficio Polizia Municipale assicura il controllo del territorio, la sicurezza urbana, la vigilanza sul rispetto delle normative locali e la regolamentazione del traffico e della viabilità.


Competenze

L’Ufficio Polizia Municipale svolge attività di polizia amministrativa locale, garantendo l’osservanza delle leggi, dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali.

È incaricato del controllo del territorio, della sicurezza urbana, della vigilanza edilizia, ambientale e commerciale, nonché della gestione della viabilità e della circolazione stradale.

Partecipa alle attività di protezione civile, collabora con le forze dell’ordine in materia di pubblica sicurezza e supporta l’amministrazione comunale durante eventi pubblici, manifestazioni e situazioni di emergenza. Promuove inoltre campagne di educazione stradale e legalità rivolte alla cittadinanza.

Tipologia di Organizzazione

ufficio

Area di Riferimento

Area Tecnica

Responsabile della pianificazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture pubbliche, dei servizi tecnici, e del controllo delle normative edilizie e urbanistiche sul territorio comunale.

Contatti Area:

Responsabili

Antonino Gaglio

Antonio Gaglio, Membro Ufficio Polizia Municipale.

Persone

Antonino Gaglio

Antonio Gaglio, Membro Ufficio Polizia Municipale.

Grazia Giuseppa Lombardo

Grazia Giuseppa Lombardo, Istruttore Amministrativo : Responsabile Ufficio Elettorale, Stato Civile e Anagrafe del Comune di Reitano

Giuseppe Gaglio

Giuseppe Gaglio, Membro Ufficio Polizia Municipale.

Maria Rosa Parollo

Maria Rosa Parollo, Membro Ufficio Tributi..

Salvatore Salvaggio

Salvatore Salvaggio, Sindaco di Reitano e Membro Ufficio Affari Generali, Ufficio Protocollo, Ufficio Tecnico e Ufficio Anagrafe e Stato Civile.

Sede principale

Palazzo Municipale

Via San Pietro 5, 98070 Reitano (ME), Italia

Il Palazzo Municipale di Reitano, situato in Via San Pietro n. 5, è la sede istituzionale dell'amministrazione comunale.

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

PEC (Posta Elettronica Certificata)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies